Pubblicare un libro di musica con Edizioni Momenti
Volumi accessibili che durano in eterno
Momenti offre un servizio editoriale completo per gli autori che vogliono pubblicare le proprie opere musicali in volumi di qualità.
Edizioni Momenti pubblica libri di musica e teoria musicale.
Numerosi docenti italiani di Conservatori, Università e di Scuola primaria e secondaria hanno pubblicato con la nostra casa editrice volumi di esercizi e teoria musicale, di solfeggio e spartiti musicali di opere inedite.
I libri sono inseriti nei cataloghi nazionali di distribuzione e vendita, ovvero nelle maggiori librerie online italiane ed internazionali.
Curiamo le nostre pubblicazioni nei dettagli perché facciamo il nostro lavoro con passione. Il nostro rapporto con gli autori è limpido e alla pari, infatti le collaborazioni durano a lungo e talvolta diventano sincere amicizie.

La visione di Momenti
I libri dei nostri autori sono accessibili a tutti e sono realizzati per durare molto, molto tempo. Chi apre un libro edito da Momenti riconosce subito un linguaggio chiaro e comprensibile, inoltre apprezza la qualità del prodotto che ha in mano.
Oltre al “valore culturale”, un libro fatto bene ha alcune semplici funzioni e Momenti vuole che queste qualità siano presenti in tutti i suoi libri.
Edizioni Musicali Momenti offre ai lettori libri facili da leggere (testi chiari e corretti, spartiti limpidi e impeccabili) e volumi che durano in eterno: di riflesso questa è una garanzia per l’autore di presentare opere di grande valore.
Edizioni Momenti è specializzata nella pubblicazione di libri di musica, ovvero volumi stampati che contengono sia partiture musicali che testo.
La casa editrice è a stretto contatto con il Conservatorio “Toscanini” di Ribera, tant’è che è stato istituito un fondo librario: periodicamente i libri delle Edizioni Musicali Momenti vengono donati alla biblioteca dell’istituto.
Momenti cura i rapporti con diversi docenti di Conservatori, Università e Scuole italiane per la pubblicazione di libri musicali, per l’organizzazione di eventi musicali e per la formazione in ambito musicale.
I metodi pubblicati da Edizioni Momenti vengono inseriti nel catalogo dei libri in adozione dell’AIE.
I docenti e gli Istituti italiani possono consultare il catalogo per adottare un libro in una o più classi di:
- scuola secondaria di secondo grado (licei ed istituti superiori musicali);
- scuola secondaria di primo grado (scuole medie a indirizzo musicale);
- scuola primaria.
Anche alcune composizioni di carattere didattico e alcuni saggi pubblicati da Momenti sono nel catalogo dei libri in adozione.
Le ragioni per scrivere e pubblicare un libro sono diverse.
Gli scrittori e i musicisti amatoriali o professionisti si rivolgono ai lettori, studenti, appassionati o professionisti della musica per comunicare e trasmettere emozioni.
Queste sono le ragioni principali per pubblicare un libro:
- informare, quindi comunicare, insegnare, aggiornare;
- trasmettere emozioni attraverso la musica o i testi;
- dare ufficialità e formalità al proprio lavoro;
- posizionarsi come esperti e farsi conoscere.
Un libro pubblicato da un editore riconosciuto può aiutare l’autore a promuovere la sua immagine personale, a presentarsi come esperto su un argomento. Il libro è una forma di pubblicità.
Infine le opere edite Momenti sono formalmente pubblicate che provvede al deposito legale presso le biblioteche nazionali, regionali e provinciali.
La storia di Edizioni Momenti
Dal 1987 Momenti pubblica libri e riviste a Ribera; oggi guarda lontano e vanta alcuni successi editoriali in Italia. A guida la casa editrice è Adriano Mascarella che nel 2006 ha lasciato un impiego pubblico per spendere le sue energie in Sicilia.
Edizioni Momenti – Ribera
Dicono di noi…
Alfredo Baione
La mia esperienza con la casa editrice Momenti è del tutto positiva. Ho visto pubblicate in tempi rapidi e con un layout decisamente accattivante alcune mie composizioni, senza dover incorrere in costi esorbitanti e lungaggini burocratiche. La disponibilità dei collaboratori della casa editrice Momenti, inoltre, mi ha permesso di veder realizzate nella maniera più soddisfacente diverse richieste da me fatte, in fase di produzione delle bozze, circa alcune questioni notazionali ed espressive inerenti queste composizioni. Nel complesso, mi ritengo molto soddisfatto dell’esperienza fatta con la casa editrice Momenti e spero in futuro di potervi collaborare ulteriormente al fine di veder pubblicate e distribuite, tramite i diversi canali con i quali la casa editrice è in contatto, altre mie opere.
*Pianista, compositore e docente, laureato anche in ingegneria matematica al politecnico di Torino. Coltiva un vivo interesse per la sperimentazione nel campo di linguaggi compositivi.
Ignazio Messina
La mia collaborazione con Edizioni Momenti è iniziata dal 2013 dopo aver contattato il sig. Mascarella, persona responsabile e disponibile a pubblicare e far conoscere le mie composizioni. Grazie ad Edizioni Momenti le mie composizioni didattiche sono state divulgate a livello nazionale nelle scuole Medie ad Indirizzo Musicale; le composizioni di Musica da Camera e da solista per Clarinetto vengono eseguite nei Conservatori di Musica. La collaborazione con l’editore e il suo staff è stato sempre disponibile.
*Clarinettista e Docente.
Maria Giulia Lari
Ho contattato il direttore Mascarella per pubblicare due brani per pianoforte. Ho ottenuto professionalità, puntualità e comprensione.
Il lavoro svolto in maniera onesta, lo staff è preparato e capace di venire incontro alle esigenze degli autori. I volumi che ho ricevuto a casa sono come mi aspettavo: non posso che essere contenta di essermi rivolta a Momenti.
*Docente, concertista e compositore, diplomata in Pianoforte e Laureata in Ingegneria Edile.
Franco Perreca
Ho avuto la fortuna di conoscere Edizioni Momenti per puro caso, avevo deciso di pubblicare il mio testo con una nuova casa editrice, e posso affermare che la scelta ha rappresentato una svolta, ho avuto ogni sorta di assistenza, tanta disponibilità da parte di personale altamente qualificato che ha seguito con attenzione la mia pubblicazione. Il risultato è stato una stampa di pregevole fattura, così come la stesura e l’impaginazione. Sono davvero orgoglioso di aver avuto la possibilità di pubblicare il mio testo con una Casa editrice tanto esperta che ha saputo valorizzare al meglio il mio modesto lavoro.
*Clarinettista e docente.